
Dalmine, Lombardia
“Ciao, io sono Andrea e con Wei da ormai qualche mese cerchiamo di pulire l’ambiente che ci circonda. Abbiamo iniziato dal fiume Brembo ed è lì che vogliamo concentrare le nostre forze. E’ un anno e mezzo ormai che porto avanti quest’attività, in quanto tengo molto al fiume vivendolo sia in occasione di camminate che, soprattutto, come pesca.
Ho conosciuto il TrashTeam tramite mio fratello, e appena ho letto la loro storia ho deciso di contattarli per alcuni consigli su come muoversi per poter cercare aiuto nella mia attività. Appena mi hanno proposto il progetto ambasciatori non ho avuto neanche un dubbio in quanto mi è sembrata una grande occasione poter far parte di un gruppo di persone che svolge la mia stessa attività ma che soprattutto si è organizzato come loro e che ha le loro ambizioni. Dopo averli conosciuti in videochiamata la voglia di fare è aumentata a dismisura e nonostante la distanza sento di essere dentro la squadra e di fare qualcosa di grande, quindi grazie per avermi dato questa opportunità e soprattutto siamo solo all’inizio 💪💪💪”

Torino, Como
“Mi chiamo Cecilia, ho 23 anni e sono nata e cresciuta a Torino.
Dopo essermi laureata in Accademia di Belle Arti, ho iniziato a lavorare a Lugano, occupandomi di comunicazione. La mia ricerca artistica è incentrata sull’essere umano e gli spazi che ha creato, in bilico tra le realtà naturali e i non luoghi.
Amo la natura e sin da piccola sono stata abituata a rispettarla, facendo gite e passeggiate all’aria aperta insieme alla mia famiglia. Passeggiando ci abituavano a conoscere il territorio e a raccogliere lo sporco lasciato in giro dagli altri.
Da quando avevo 17 anni circa ho iniziato ad appassionarmi di alimentazione naturale, avvicinandomi ancora di più alle tematiche ambientaliste e iniziando a studiare quanto le nostre abitudini quotidiane impattano globalmente. Ho deciso così di diventare vegetariana.
Ho conosciuto il TrashTeam attraverso Instagram e subito ho amato i loro progetti! Credo molto in una rivoluzione giovanile che si basi sulla presa di coscienza e sull’azione pratica, che possa unire negli spazi collettivi persone provenienti da qualsiasi contesto. Da subito ho desiderato collaborare con loro, volendo unire la ricerca artistica all’impegno etico.”

“Mi chiamo Antonio Costantino, ho 28 anni e abito tra Reggio Calabria e Como.
Sono laureato in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti e lavoro con materiale naturale come argilla, legno, pietra e spesso materiale riciclato.
Sono da sempre molto attento alla cura degli animali e dell’ambiente.
Ho spesso partecipato a iniziative di pulizia di strade/ parchi e spiagge organizzate da gruppi di cittadini e associazioni culturali negli anni dell’università.
Ho realizzato con “Medecins du Monde” un progetto di inclusione tramite l’arte, dedicato agli immigrati minorenni ospiti di una struttura della periferia della città, per un mese nell’estate del 2017. Negli ultimi anni, lavoro insieme a Cecilia su operazioni artistiche dedicate alla sensibilizzazione del pubblico su temi ambientali e sociali.
Ho conosciuto il TrashTeam su Instagram e sono rimasto affascinato dai progetti che hanno realizzato e ho voluto subito mettermi in contatto.
Non vedo l’ora di poter collaborare attivamente con tutti voi!”