
Mi sembra ieri di aver aperto le note (con la stessa ansia di adesso) e aver preparato il messaggio che ha dato vita alla nostra associazione.
Personalmente non avrei mai immaginato. Era tutto un’imprevedibile ed enorme scommessa, unire sconosciuti, riallacciare rapporti: sarebbe bastato il solo amore per l’ambiente?
Oggi sono due anni da quel giorno. Due anni difficili, due anni di crescita. Due anni di evoluzione. Soprattutto quest’ultimo, che ha scombussolato un po’ tutti, per me è stato il più importante.
Come associazione ci siamo visti costretti ad interrompere il ciclo di mostre “Non Restare Indifferente” e a sospendere ogni attività in programma per il 2020. Oltre alla pandemia, ad aggravare la situazione, ci siamo trovati ad affrontare anche una crisi all’interno del direttivo e mille problemi burocratici imprevisti.
Avevamo tutte le scuse per mollare (e anche qualcuna in più). Poteva essere la fine di questo sogno, di tutto il mondo TrashTeam, ma abbiamo deciso di non arrenderci, INSIEME.
Lavorando sodo siamo infatti riusciti a ottenere una serie di conquiste, superando le nostre aspettative e quelle di chiunque altro. Ci siamo reinventati puntato sull’informazione creando contenuti informativi e rubriche ecologiche, e finalmente abbiamo realizzato il nostro sito. Appena è stato possibile abbiamo ripreso le spedizioni e iniziato la realizzazione di nuovo materiale artistico. Abbiamo realizzato un torneo di calcio e la tradizionale TrashCup nel pieno rispetto delle norme covid. Abbiamo ottenuto un cartello che attesta il nostro lavoro presso la curva del perdono e speriamo di riuscire appena possibile a inaugurarlo. Abbiamo iniziato a mettere le basi per il progetto scuole, entrando in progetti e reti attive.
È stato un’anno importante non solo per tutte queste cose ma perché, nonostante tutto, siamo ancora qui, più forti di prima: come associazione, come gruppo ma soprattutto come famiglia.
Grazie quindi a chi ci ha creduto dal primo giorno, quando non avevano nemmeno un nome.
Grazie a chi non ha mai mollato e lo ha visto crescere insieme a me, giorno dopo giorno.
Grazie a chi si è unito lungo il percorso e ha donato il suo tempo al TrashTeam.
Grazie a chi ci ha dato una possibilità.
Grazie al direttivo, vecchio e nuovo, e ai delegati: hanno lavorato sodo in questi due anni per far crescere e andare avanti l’associazione.
Grazie alla presidenza, che impazzisce con me giorno dopo giorno.
Grazie a Gabriele, il videomaker migliore del mondo che spende il suo tempo per noi e ci regala gioie con la sua arte.
Grazie a Erika, che, anche se nel direttivo, si merita un grazie speciale per tutto il lavoro svolto da quando è arrivata, per i pranzi e le cene e l’ospitalità e disponibilità infinita.
Grazie alla GAU per averci permesso di arrivare dove siamo oggi, insegnandoci a crescere e realizzarci non solo come associazione, ma anche come persone.
Grazie a chiunque abbia fatto una donazione credendo nei nostri progetti e aiutandoci ad andare avanti dove purtroppo il solo volontariato non basta.
Ma soprattutto, grazie a noi, a tutti noi. Non esisterebbe il TrashTeam senso questo. Siamo una famiglia.
Auguri a noi ragazzi! GRAZIE VERAMENTE PER AVER CREDUTO IN QUESTO SOGNO ❤️
La presidente
Michelle Milici