Oggi nella nostra rubrica #PAUSAGREEN vogliamo parlarvi di una bella iniziativa targata Niantic, per avvicinare tutti gli allenatori di Pokémon ad una visione del mondo e ad un pensiero più sostenibile tramite sfide concrete, premiate attraverso ricompense virtuali nel gioco.
Per la settimana della sostenibilità Niantic invita infatti tutti i giocatori e i membri della comunità a unirsi per supportare il nostro pianeta, un passo alla volta. A partire da martedì 20 aprile fino a domenica 25 aprile scopri tutte le sfide e i vantaggi dedicate all’ambiente, in particolare durante queste periodo assisteremo ad una frequenza di apparizione aumentata per i seguenti pokemon :
- Binacle, il Pokémon Bimano, farà il suo debutto in Pokémon GO.
- Pokémon simbolici legati al mondo dell’inquinamento come Grimer (il pokemon formato da una melma organica velenosa) , Drilbur, Trubbish (letteralmente un sacco di rifiuti), Ferroseed e tanti altri appariranno più spesso allo stato selvatico. Con un po’ di fortuna, potremmo incontrare un Trubbish cromatico.
- I seguenti Pokémon si schiuderanno dalle Uova da 5 km: Diglett, Tangela, Goldeen, Budew, Cherubi, Finneon e Drilbur, la redazione ricorda di compiere questi km in modo ecosostenibile.
- Vileplume, Exeggutor di Alola, Trubbish, Binacle e tanti altri appariranno nei raid.
- Completando la ricerca sul campo esclusiva dell’evento per incontrare Cottonee, Chespin, Binacle e tanti altri.
- Sarà disponibile anche una ricerca a tempo esclusiva dell’evento.
- Nel negozio sarà disponibile una maglietta dedicata alla settimana della sostenibilità per l’avatar.


Le sorprese però non finiscono qui, perché questi bonus su Pokémon GO fanno da ottimo contorno a una campagna di sostenibilità intrapresa da Niantic e trasversale a tutte le sue applicazioni.
L’intenzione dell’azienda americana è quella di invogliare tutti i suoi giocatori a compiere piccoli gesti in favore dell’ambiente che possano essere svolti in completa sicurezza a causa della pandemia.
Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui
A seguire alcuni estratti dell iniziativa Niantic:
“Quest’anno ci stiamo concentrando sull’enorme impatto che possono avere le azioni individuali e intenzionali sulla lotta al cambiamento climatico e sulla cura del nostro pianeta in modo sostenibile. Unitevi a noi e allo stesso tempo guadagnate ricompense di gioco!
- I giocatori possono sbloccare 3 livelli di ricompense di gioco svolgendo una delle seguenti azioni: prenderdsi cure della comunità , adottare una nuova pratica per la sostenibilità, fornire un contributo a una causa locale incentrata sulla sostenibilità;
- Documentate l’azione per la sostenibilità postando una foto e una descrizione del vostro operato utilizzando l’hashtag #SustainableWithNiantic e taggate @NianticLabs su Twitter, Facebook o Instagram. Se desiderate che il vostro impegno venga ricompensato nel gioco, assicuratevi di pubblicare sui social tra le 19:00 CET (18:00 UTC) del 20 aprile e le 00:59 CET del 24 aprile (23:59 UTC del 23 aprile).

Prendersi cura della comunità
È importante che ognuno di noi si senta incoraggiato a prendersi cura del proprio quartiere e degli spazi pubblici a nostra disposizione. Ecco alcune idee su come avere un impatto positivo sulla comunità:
- Uscite e raccogliete la spazzatura: indossate dei guanti e una mascherina, prendete un secchio o una borsa riciclabile per raccogliere i rifiuti o persino una pinza raccogli rifiuti se ne possedete una.
- Piantate un albero, un arbusto o piante autoctone: se avete un po’ di spazio in casa o il permesso di piantarle in uno spazio pubblico, consultate un esperto locale per scoprire quali sono le piante più adatte a quell’ambiente.
- Costruite un rifugio per api: cercate come incoraggiare in modo sicuro gli impollinatori a visitare il vostro cortile o gli spazi verdi che vi circondano.

Adottare una nuova pratica per la sostenibilità
Ciascuno di noi può apportare alla nostra vita di tutti i giorni cambiamenti che siano in grado collettivamente di avere un enorme impatto sul nostro pianeta. Vi invitiamo a considerare le vostre abitudini quotidiane e ad adottarne una che sia sostenibile. Alcuni esempi possono essere:
- Spostatevi in modo sostenibile: utilizzate la bicicletta o fate una passeggiata.
- Diventate esperti del fai-da-te: imparate come riparare qualcosa che stavate per gettare via invece di comprare qualcosa di nuovo.
- Preferite il riutilizzabile al monouso: eliminate un prodotto monouso dalla vostra vita e rimpiazzatelo con qualcosa che durerà a lungo come borse per la spesa riutilizzabili o borracce per l’acqua.

Fornire un contributo a una causa locale incentrata sulla sostenibilità
Ci sono diverse organizzazioni nel mondo che svolgono un lavoro incredibile per aiutare il nostro pianeta se non ne conoscete a Genova sappiate che noi siamo proprio una di quelle associazioni alla quale si rivolge questa azione: il TRASHTEAM infatti si occupa di fare cose come pulire i luoghi pubblici, piantare alberi, campagne di sensibilizzazione ambientale, o comunque sposate una causa che vi sta a cuore o fate una donazione a un’organizzazione locale per migliorare la comunità
- Supportate una causa locale: cercate organizzazioni vicino a voi impegnate nella difesa dell’ambiente per scoprire come poterle aiutare.
- Offrite il vostro tempo e fate volontariato: cercate modi con cui prendere parte a una causa che vi sta a cuore: ci sono tantissimi modi per aiutare senza nemmeno uscire di casa. a noi serve sempre una mano se volete aiutarci con il vostro tempo qui il link
- Imparate di più sull’ambiente che vi circonda: scoprite di più sui problemi ambientali che caratterizzano il quartiere e la regione in cui vivete e agite.
Condividete la causa che state sostenendo su Twitter, Facebook o Instagram e spiegate il motivo per cui avete scelto di supportarla, postate una foto del logo o del sito Web o taggate le sue pagine social, taggate @NianticLabs e usate l’hashtag #SustianableWithNiantic per essere ricompensati all’interno del gioco!
Sempre più aziende e organizzazioni scelgono di impegnarsi per l’ambiente, proprio come noi, che già da tempo ci impegniamo per la divulgazione dei sani principi dell’ecosostenibilità con iniziative anche molto simili per esempio la sfida social che abbiamo realizzato in occasione del nostro compleanno. Noi, da parte da attiva di questa movimento, non possiamo fare altro che notare e sostenere queste iniziative per farle crescere sempre di più. Più saremo a partecipare e più bonus avremo, ma soprattutto avremo la gratificazione di aver contribuito a prenderci cura del nostro pianeta. quindi..
