BENVENUTI!
CHI SIAMO?

TrashTeam aps è un’associazione di promozione sociale nata a Genova il 22 Marzo 2019 grazie ad un messaggio su un gruppo whatsapp creato dall’attuale presidente Michelle Milici, sull’onda della #trashtagchallenge che si era diffusa all’inizio del 2019.
prima di partire..
La nostra storia
Lo scopo iniziale con il quale è nato TrashTeam aps era quello di ripulire il torrente Bisagno, che attraversa la città raccogliendo e portando via con sé una quantità incredibile di rifiuti gettati dai cittadini lungo tutto il suo percorso.
In breve tempo grazie alla numerosa partecipazione da parte di volontari ed il sostegno delle realtà del luogo, in particolare l’associazione GAU che ha creduto in TrashTeam aps fin da subito, l’associazione non si è fermata alla semplice pulizia organizzata ogni sabato pomeriggio ma anzi, ha avviato veri e propri progetti di sensibilizzazione ambientale.
Prima di tutti la mostra “Non restare indifferente”, creata con l’idea di aprire gli occhi alle persone di fronte a questa crisi ambientale, concentrandosi particolarmente sul problema della plastica.
Dalla prima esposizione alla festa della birra della GAU fino al Forte Puin passando per i centri commerciali COOP, questo il percorso fin qui della mostra che non intende assolutamente fermarsi.
Col passare dei mesi e con la costituzione ufficiale come associazione di promozione sociale nell’agosto 2019, la visione inizia ad ampliarsi a nuove sfaccettature della tutela ambientale.
Nasce l’idea di creare laboratori rivolti ai più piccoli, per sensibilizzarli al riciclo e avvicinarli alle meraviglie della natura. Idea che verrà realizzata a partire dal 2021 con il progetto Orto Sinergico e la Green Week ai Giardini Doria.
Nel 2020 dopo i difficili mesi caratterizzati dalla pandemia Covid-19 l’associazione riparte nuovamente con entusiasmo che scaturisce nella realizzazione della TrashLeague, torneo di calcio per raccogliere fondi, e con l’affiliazione a Legambiente.
Nel contempo si ha la creazione di una sezione animalista carica di nuove idee e opportunità perché chi ama e difende il mondo animale.
Il 2021 è anche l’anno del primo cartello di TrashTeam aps, montato alla curva del perdono che già dall’anno precedente era diventata meta di numerose spedizioni nonché di alcuni scatti per la mostra per poi sfociare in un vero e proprio progetto di riqualifica.
Vorremmo che tutti si rendessero conto che la terra ha bisogno di noi, e non pretendiamo che la gente si unisca per forza alla nostra associazione per farlo, vogliamo che tutti nel loro piccolo, a casa propria, compiano azioni che ci permettano tutti insieme di migliorare la situazione. Scegliere di non buttare una cartaccia o una sigaretta per terra solo perché tanto una non fa la differenza, fare la differenziata, non sprecare acqua, avere piccole attenzioni che se tutti avessimo avremmo già risolto metà del problema.
Con questa pandemia, durante la prima ondata, la terra si è presa una pausa da noi per dirci che non ce la faceva più… che siamo noi il vero virus! Gli animali e la natura si sono ripresi i loro spazi e noi potevamo solo stare a guardare.
Uscire da questa situazione come persone migliori è il minimo che possiamo fare! Ci è stata data una seconda possibilità per ripartire, facciamo del nostro meglio per aiutare la terra e, di conseguenza, noi stessi.
Grazie,
Il TrashTeam
le nostre prime volte
-
Il primo messaggioIl primo messaggio nel gruppo che ha dato origine a TrashTeam aps
-
Prima spedizioneLa prima giornata di pulizia nel torrente Bisagno
-
Il primo logoRealizzato da @arteosmichael ha accompagnato il primo anno di vita dell'associazione
-
Primo Earth DayAd una sola settimana di vita della nostra associazione la prima conferenza presso il Municipio IV Media Val Bisagno
-
La prima bottiglia riempitaIn una sola bottiglia abbiamo raccolto 2000 mozziconi e salvato altrettanti litri d'acqua. Zona di azione: Struppa
-
La prima TrashCupCon ìa partecipazione di 5 squadre è avvenuta nel torrente Bisagno (zona Doria)
-
La prima mostraOspite alla festa della birra dell'associazione G.A.U. nasce Non Restare Indifferente
-
La prima riunioneLe cose si fanno serie e TrashTeam smette di essere solo volontariato
-
Larima TrashLeagueLa prima edizione del torneo di calcio ''TrashLeague''
-
Il primo cartelloIl nostro primo cartello, offerto da Helan, che da il via al progetto #SaveForgivenessBend
-
La prima Green WeekSettimana dedicata all'ambiente con i bambini delle scuole Doria, San Siro e Andersen
-
Il primo compleanno (festeggiato)Dopo il fallimento della festa per il nostro primo compleanno a causa della pandemia, ci troviamo nel bisagno per festeggiare 2 anni di TrashTeam aps!
Share this:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)