Grigliata ecologica: tra utopia e sostenibilità

Il 1 maggio si avvicina e, si sa, non c’è nulla di più allettante di una grigliata insieme agli amici. La festa dei lavoratori non ferma l’impegno costante di chi opera nei confronti dell’ambiente che anche in questa giornata non deve venire meno. Ecco qualche consiglio! Partiamo dal presupposto che limitare il consumo di carne […]
#PAUSAGREEN – POKEMON GO – la campagna di sensibilizzazione ambientale di Niantic per la settimana della sostenibilità

Oggi nella nostra rubrica #PAUSAGREEN vogliamo parlarvi di una bella iniziativa targata Niantic, per avvicinare tutti gli allenatori di Pokémon ad una visione del mondo e ad un pensiero più sostenibile tramite sfide concrete, premiate attraverso ricompense virtuali nel gioco. Per la settimana della sostenibilità Niantic invita infatti tutti i giocatori e i membri della […]
#InchiesteTrash: LA SOIA

DESCRIZIONE IMPUTATO: La soia è un legume ( il cui nome scientifico è “Glycine max“) che viene largamente usato per l’alimentazione dell’uomo e degli animali da allevamento. Una parte è usata anche come fertilizzante, nonché per usi industriali. Ad oggi è uno dei prodotti alimentari più coltivati nel mondo. La produzione mondiale si attesta attualmente […]
Siamo al Verde – Il Ponte sullo Stretto di Messina

News sullo Stretto di Messina ed il suo impatto ambientale.
Pasqua sostenibile: tutte le idee!

Lo sapevi che ci sono molte abitudini pasquali a cui fin da piccolo sei stato abituato ma che vanno in contrasto col benessere dell’ambiente? “Mi stai dicendo quindi che devo rinunciare al gusto della tradizione?” No, ovviamente! Esistono però alternative consapevoli, responsabili e sostenibili e leggendo questa guida potrai conoscerle e renderle abitudinarie per la […]
Siamo al Verde – L’impatto ambientale della pandemia.

Da più di un anno ormai stiamo vivendo una situazione peggiore di qualsiasi film o libro distopico. La pandemia di Covid-19, iniziata in Italia a fine febbraio 2020 e ancora oggi in atto, rappresenta non soltanto una tragedia sanitaria, ma anche psicologica, emotiva e non per ultimo ambientale. DAD, Smart working, coprifuoco, mascherine e impossibilità […]
#TRASHDAY 2021 – Buon Compleanno TrashTeam!

FESTEGGIA IL NOSTRO ANNIVERSARIO INSIEME A NOI! Partecipa anche tu alla pulizia Nazionale organizzata in occasione del secondo compleanno del TrashTeam! Le regole sono molto semplici: Forma il tuo Team: non importa se siete un associazione di tutela ambientale, una croce, un semplice gruppo di amici o una famiglia. TUTTI POSSONO PARTECIPARE! Scegli il luogo […]
Giardinetti della Doria: quando inciviltà e vandalismo si incontrano

Il Dizionario Treccani definisce il Vandalismo come la tendenza a rovinare, distruggere, guastare senza necessità o per sciocca e malintesa ostentazione di forza, o anche per incapacità a comprendere la bellezza e l’utilità delle cose che si distruggono. Cosa spinge degli adolescenti (o chi per esso) a deturpare con scritte apparentemente inutili, prive di senso, […]
3 consigli per un carnevale (veramente) ecosostenibile

A carnevale ogni scherzo vale: sì, ma solo se amico dell’ambiente! La festa più allegra dell’anno nasconde in realtà una doppia faccia, a carico dell’ambiente e del nostro ecosistema. ci sono tuttavia dei piccoli gesti che possono fare la differenza, senza nulla togliere alla versione classica. Scopriamo quindi insieme come ralizzare una festa di carnevale […]
#ambasciatoriTRASH
“Ciao, io sono Andrea e con Wei da ormai qualche mese cerchiamo di pulire l’ambiente che ci circonda. Abbiamo iniziato dal fiume Brembo ed è lì che vogliamo concentrare le nostre forze. E’ un anno e mezzo ormai che porto avanti quest’attività, in quanto tengo molto al fiume vivendolo sia in occasione di camminate che, […]